Nella mitologia romana, Fauna è la consorte di Fauno ed insieme proteggono i boschi e le piante che vi abitano. Anche se il suo ruolo nelle storie sembra minore, il potere di Fauna continua a vivere poiché il suo nome è diventato un termine collettivo utilizzato per indicare l’insieme delle specie animali che risiedono in un dato territorio o in un particolare ambiente .
Temi : Fertilità, Natura, Divinazione
Simboli : tutti gli elementi della Foresta
Da fare oggi : Fauno è un dio dei boschi come Pan, che invia messaggi attraverso le foreste per coloro che riconoscono i presagi e i segnali della Natura. Oggi sarebbe l’ideale andare in un luogo naturale (anche un parco ) con una libagione di vino o latte. Versare il liquido prescelto per terra quale atto di offerta alla divinità, focalizzando la propria intenzione sulla capacità di percepire i messaggi che ci invierà la Natura. Rimanere almeno venti minuti in osservazione.
Le foglie degli alberi sembrano parlare? Si muovono in un determinato modo? Uccelli che prendono il volo? Dove vanno? Sono cadute a terra delle piume? Appaiono animali all’improvviso? Se si cosa fanno e dove vanno? Tra tutte queste esperienze potrebbe esserci un segno utile per aiutarci oggi o nei prossimi giorni. Per interpretare i segnali basterà lasciarsi guidare dalla propria intuizione oppure dare una sbirciatina a qualche manuale magico .
Celebrazione del giorno : Faunalia

Le Faunalis si festeggiavano a dicembre, secondo i luoghi chi le festeggiava il 5, chi il 13, chi il 14. La prima festa andava ininterrottamente dal 5 all’8 dicembre e si chiamava Faunalia Rustica. Sui suoi altari si bruciava incenso e si libava vino, immolando agnelli e capretti.Il 15 febbraio, sempre in onore del Dio Faunus, protettore dei pastori, si celebravano i Lupercalia, dove i flamines luperci, ossia i sacerdoti del dio Fauno, celebravano antichi riti importati dall’Arcadia al tempo di Romolo e Remo.
(By Patricia Telesco – from : 365 Goddess: a daily guide to the magic and inspiration of the goddess)
Libri consigliati e links :
in aggiornamento..